22
ott
2018
Sei ragazzi rodigini sono stati al Parlamento Europeo per il campus organizzato dal Movimento cristiano lavoratori il 17 ottobre
La formazione di una coscienza critica è stata l’oggetto principale del seminario di quattro giorni organizzato dal Movimento cristiano lavoratori che ha coinvolto circa 100 persone tra cui sei ragazzi provenienti dalla provincia rodigina
ROVIGO - Nella suggestiva cornice dell’europarlamento di Strasburgo si è svolto il 17 ottobre “Disagi e prospettive dell’Europa di oggi”, un seminario di quattro giorni organizzato dal Movimento cristiano lavoratori che ha coinvolto circa 100 persone fra laureati e dirigenti provenienti da tutta Italia.
Anche la delegazione di Padova e Rovigo ha partecipato a questo grande evento con un gruppo composto da sei allievi, tutti provenienti dalla provincia rodigina. Durante la rassegna francese, sviluppatosi attraverso lezioni condotte da docenti provenienti dalle più prestigiose università internazionali, è stato posto l’accento su quanto sia importante la formazione di una coscienza critica, soprattutto fra i giovani, con l’obbiettivo di arginare i vari “mali” che, secondo Mcl, affliggono l’Europa di oggi: le basi della democrazia minate dal fenomeno delle Fake news, la demagogia ed il populismo che portano la massa a puntare il dito contro le istituzioni, l’egoismo dei singoli stati che mal si concilia con l’interesse generale.
Fra i presenti al prestigioso evento anche il presidente nazionale di Mcl Carlo Costalli, il vicepresidente Piergiorgio Sciacqua, il delegato nazionale Giovani Maria Pangaro ed il giornalista Domenico Delle Foglie. “Ormai da anni - spiega Carlina Valle, presidente di Mcl Padova e Rovigo - il nostro Movimento organizza campus orientati a formare gli amministratori ed i dirigenti del futuro. Non posso che sottolineare con piacere la presenza di 6 ragazzi rodigini: è un segno che fa ben sperare per il futuro di questa provincia”.